Un Rifugio Senza Tempo: Castello di Monterado
Arroccato su una collina che domina la dolce campagna marchigiana, il Castello di Monterado è un luogo dove storia, eleganza e natura si fondono armoniosamente. Soggiornare qui non significa solo rilassarsi, ma compiere un viaggio nel tempo, immergendosi nel fascino di un’antica residenza nobiliare che ha attraversato i secoli.
Immaginate di arrivare a Monterado, un incantevole borgo medievale vicino a Senigallia, dove la brezza leggera porta con sé il profumo del vicino Mare Adriatico. Il castello, la cui origine può essere datata nel 1267 quando fu costruito sulle fondamenta di un’antica pieve dei monaci avellaniti, venne successivamente ampliato agli inizi del XVIII secolo per volere di Papa Clemente XI e conserva ancora oggi i suoi saloni affrescati e i raffinati dettagli architettonici. Dalle sue terrazze panoramiche, lo sguardo si perde sulla Valle del Metauro, punteggiata di vigneti, uliveti e borghi storici tutti da scoprire.
Un Territorio da Esplorare
Dal Castello di Monterado si aprono infinite possibilità di scoperta. A pochi chilometri, Senigallia incanta con le sue spiagge dorate e l’iconica Rotonda a Mare, capolavoro dell’architettura balneare del XX secolo. Il centro storico svela piazze affascinanti, eleganti portici e la maestosa Rocca Roveresca, una fortezza rinascimentale testimone di secoli di potere militare e politico.
Per chi cerca tesori artistici, Urbino, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, offre un viaggio nel Rinascimento. Qui, il Palazzo Ducale, un tempo dimora del Duca Federico da Montefeltro, custodisce capolavori inestimabili, tra cui opere di Raffaello e Piero della Francesca.
Gli amanti della natura troveranno meraviglie nella Gola del Furlo, uno spettacolare canyon naturale dalle acque cristalline, ideale per escursioni e passeggiate rilassanti. Poco distante, le Grotte di Frasassi, tra i complessi carsici più spettacolari d’Europa, svelano un mondo sotterraneo di stalattiti e stalagmiti mozzafiato.
Dopo una giornata di esplorazione, rientrare al Castello di Monterado significa immergersi in un’oasi di pace. I giardini all’italiana invitano a passeggiate rilassanti, mentre la piscina offre un rifugio rinfrescante tra alberi secolari. Al calare del sole, una cena a lume di candela nell’elegante sala da pranzo o sotto le stelle nel cortile trasforma ogni serata in un’esperienza indimenticabile.
Proposte di Soggiorno
Weekend di Charme (Tre Giorni)
Giorno 1: Arrivo al Castello di Monterado e check-in. Passeggiata nel borgo per ammirare la Chiesa di San Giovanni Battista e la suggestiva piazza. Aperitivo sulla terrazza del castello con vista sulle colline, seguito da una cena gourmet.
Giorno 2: Visita a Senigallia, esplorando la Rocca Roveresca, i Portici Ercolani e una passeggiata rilassante lungo la Spiaggia di Velluto. Pranzo sul mare e rientro al castello per un pomeriggio di relax in piscina. Degustazione serale di vini e specialità locali.
Giorno 3: Colazione con prodotti tipici e escursione alla Gola del Furlo per una leggera escursione panoramica. Ritorno a Monterado per un pranzo d’addio prima della partenza.
Settimana di Scoperta e Relax (Sette Giorni)
Giorno 1: Arrivo al Castello di Monterado, drink di benvenuto e visita guidata dei saloni storici. Cena con piatti della tradizione marchigiana.
Giorno 2: Escursione a Urbino con visita al Palazzo Ducale e all’Oratorio di San Giovanni. Pranzo in una trattoria tradizionale e tempo libero per esplorare il patrimonio artistico della città.
Giorno 3: Visita a Senigallia con tour guidato della Rocca Roveresca e del centro storico. Pomeriggio di relax in spiaggia o nella piscina del castello.
Giorno 4: Esplorazione delle Grotte di Frasassi, seguita da un pranzo con specialità al tartufo in un borgo medievale nelle vicinanze.
Giorno 5: Tour enogastronomico tra le vigne del Verdicchio e del Lacrima di Morro d’Alba, con degustazioni nelle migliori cantine locali.
Giorno 6: Escursione nei borghi medievali di Corinaldo e Mondavio, noti per le loro fortificazioni ben conservate e i panorami suggestivi. Cena con piatti tipici delle Marche.
Giorno 7: Mattinata rilassante al castello, passeggiando nei giardini o godendo della quiete prima della partenza.
Il Castello di Monterado non è solo un luogo dove soggiornare, ma un invito a vivere la bellezza autentica delle Marche, dove storia, natura e ospitalità si incontrano in perfetta armonia. Scopritelo e lasciatevi incantare.